Millefoglie di pagello con erbe aromatiche
Ingredienti (per 4): 
2 patate medie per la millefoglie,
aglio,
olio extra vergine d’oliva,
 
sale e pepe,
Contorni:
100 g di spinaci,
24 g di pinzimonio di fiori,
Guarnizioni:
Olio aromatizzato al basilico,
4 nidi di patata filo,
Aspirale di spaghetti al nero di seppia.
Procedimento: 
1.    
Millefoglie: Fare delle chips di patate e
metterle in una placca con carta forno e cospargere con un filo d’olio e dorare
in forno.
- Prendere
     i filetti di pagello  e posarli con
     la pelle rivolta verso l’alto su una padella antiaderente molto calda per
     qualche secondo a fiamma viva, spegnere subito e far proseguire la cottura
     con il calore della padella.
 - Prendere
     4 stampini e alternare uno strato di patate chips salate leggermente con
     uno di pagello. In totale fare due strati per ogni ingrediente a partire
     dalle patate. Infornare a 180°C per 5-10 minuti. 
 - Contorni:
     Mondare gli spinaci e saltarli leggermente con uno spicchio d’aglio e un
     filo d’olio.  
 - Per
     il pinzimonio prendere dei fiori commestibili e condirli con olio, sale e
     pepe.Farli macerare qualche giorno prima dell’uso.
 - Guarnizione.  Per l’olio al basilico: tritare
     finemente le foglie di basilico, aggiungere a filo olio mentre si frulla
     il composto in una terrina alta con un mixer ad immersione.
 - Per
     le patate filo: prendere due patate di media grandezza e dopo averle
     pelate fare dei fili sottilissimi attraverso l’apposito attrezzo cinese.
     Immergerli in acqua ghiacciata per rinvenirle. 
 - Scaldare
     l’olio in un wok (Padella cinese usata per frigger) e scolare con
     accuratezza le patate asciugandole delicatamente  e fare dei nidi di  fili di patate. Quando l’olio è ben
     caldo immergere i nidi e allargarli con accuratezza, qualche secondo dopo
     piegarle in modo da formare una formina di nido. Scolare e adagiare sulla
     carta pane.
 - Per
     l’aspirale di spinosi: sbollentare gli spinosi ( Spaghetti tipici
     ferraresi che si trovano sia  al
     nero di seppia che al naturale), dopo averli scolati avvolgerli ad
     aspirale in canne per cannoli e croccarli 
     in forno.
 
Presentazione:
Fare un letto di spinaci, adagiandoci
la  millefoglie e sopra di essa il nido
di patata filo e l’aspirale di spinosi. Condire con pinzimonio di fiori e a
fantasia con olio al basilico.

Nessun commento:
Posta un commento