Gnocchi di patate  con
crostacei e  fondente di pomodoro
Gnocchi
8      
g di patate
gialle vecchie,
50 g di farina,
 1 tuorlo d’uovo
Fondente di pomodoro
8 pomodori San Marzano molto
maturi
400 g di gamberetti,
100 g di fumetto di pesce,
olio extra vergine d’oliva ligure,
2 spicchi d’aglio,
basilico,
sale e pepe.
- Gnocchi.
     Lavare le patate e lessarle quindi sbucciarle e passarle ancora calde allo
     schiacciapatate. Disporre la purea a fontana sul piano di lavoro, unire la
     farina e impastare. Quando il composto si sarà sufficientemente
     raffreddato, aggiungere il tuorlo. Impastare velocemente e fare riposare
     il composto per circa cinque minuti. Formare gli gnocchi, dando loro la
     forma di fusi lunghi circa 3 cm, rigonfi incentro e affusolati alle
     estremità.
 - Fondente
     di pomodoro.  Lavare e spellare
     i pomodori. Tagliarli a pezzetti e saltarli in padella per circa 3 minuti
     a fuoco  vivace con un filo
     d’olio  e uno spicchio d’aglio.
     Sciacquare i gamberi, sgusciarli e 
     saltarli leggermente in padella con poco olio. Raccogliere i
     pomodori, 4 foglie  spezzettate di
     basilico, il fumetto di pesce. Frullare e passare al colino fine.
     Rimettere in casseruola e far ridurre. Pestare una manciata di foglie di
     basilico in un mortaio con qualche granello di sale, fino a quando saranno
     completamente spappolate. Diluire il pesto con un po’ d’olio. Tuffare gli
     gnocchi in acqua bollente poco salata e scolarli con una schiumarola
     appena salgono a galla.
 
Presentazione. Velare i piatti con
la fondente di pomodoro, disporre gli gnocchi a raggiera, riempire lo spazio
centrale con i gamberi sgusciati. Completare con un filo di  pesto al basilico.

Nessun commento:
Posta un commento